211471191425156
top of page

Gnocchi all'ortica con crema allo zafferano

Aggiornamento: 14 gen 2023


Oggi vi voglio proporre un primo un po' diverso dal solito e particolare.

Credo che sia uno dei miei piatti preferiti tra quelli che vi ho proposto fin'ora.

È la prima volta che preparo gli gnocchi all'ortica, ma non la prima volta che li mangio, infatti, mi ricordo che da piccola, ogni tanto la nonna me li faceva e a essere sincera, non me li ricordavo così buoni!

Inoltre, l'abbinamento con la crema allo zafferano è spettacolare, un primo piatto assolutamente da provare e che vi consiglio di preparare per qualche occasione, perché sicuramente farete una bella figura!



Ingredienti per 2 persone:


Per gli gnocchi:

- 250 gr di patate 
- 150 gr di foglie d'ortica

- 180 gr di fecola di patate c.a

Per la crema allo zafferano:

- 100 ml di panna senza lattosio da cucina
- 1 bicchiere di brodo vegetale
- 1 bustina di zafferano (0,1 gr)

- 2 cc di olio extra vergine d'oliva

- 1 spicchio d'aglio

Procedimento:

Iniziate mettendo a lessare le patate e le foglie d'ortica, separatamente.

Una volta cotte, con lo schiacciapatate, schiacciate le patate su una spianatoia e attendete che si raffreddino.

Nel frattempo, scolate e strizzate l'ortica, tagliatela finemente sulla spianatoia e lasciate raffreddare anch'essa.

Una volta fredde, iniziate a mescolare tutto insieme, aggiungendo la fecola fino a quando non otterrete un composto omogeneo, color verde e non appiccicoso.

A questo punto, sporzionate l'impasto e formate dei serpentelli, poi con un coltello tagliate gli gnocchi della grandezza che più vi piace (io in questo caso li ho fatti più piccoli del solito per renderli più "delicati").


È arrivato il momento di preparare la crema, prendete una padella e metteteci l'olio con lo spicchio d'aglio, fatelo rosolare per qualche minuto e poi toglietelo.

Aggiungete la panna e fatela cuocere per un paio di minuti a fuoco medio.

Nel frattempo, sciogliete lo zafferano nel brodo.

Aggiungetelo alla panna e fate addensare a fuoco lento, mescolando di tanto in tanto per non farla attaccare. La crema sarà pronta quando sarà densa.


Mettete a cuocere gli gnocchi in una pentola con abbondante acqua salata e scolateli una volta venuti a galla.

Passateli nella padella con la crema e aggiungete mezzo mestolo di acqua di cottura, amalgamate bene e gli gnocchi sono pronti.

Potete aggiungere un pizzico di pepe finale.

Buon appetito!


Per la ricetta normale con il glutine: utilizzate 180 gr di farina 00 c.a.



Comments


  • Instagram

© 2021 by Tiramisù il morale. Created with Wix.com

bottom of page