211471191425156
top of page

Choco Cheesecake


La cheesecake è la torta fredda che mi piace di più in assoluto, soprattutto perché si può cambiare sempre il gusto e decorare come più ci piace.

La si può fare fredda o cotta e a mio parere son buone entrambe le versioni, io non saprei scegliere, anche se forse di quella cotta preferisco la consistenza.

Mi piace così tanto che se c'è una ricorrenza, compleanno in famiglia, etc. e non ho nessun'idea di quale dolce preparare, ecco che ho l'asso nella manica: la cheesecake, ogni volta ovviamente cambio qualche ingrediente e do sfogo a tutta la mia fantasia nella decorazione.

Questa choco versione, infatti, l'ho preparata per un compleanno molto speciale e ha avuto un gran successo, come sempre...a mio parere la cheesecake è una garanzia!


Ingredienti (stampo 22 cm):

- 320 gr di biscotti Digestive
- 150 gr di burro
- 250 ml di panna fresca
- 250 gr di formaggio spalmabile
- 150 gr di zucchero semolato
- Cioccolato bianco e fondente per la decorazione
- Biscotti cioccolato e panna per la decorazione

Procedimento:

Iniziate la preparazione sciogliendo il burro e sbriciolando i biscotti.

Dopo di che, uniteli e versate i biscotti nella teglia foderata con della carta da forno, appiattiteli con un cucchiaio, in modo da rendere la base uniforme e compatta.

Sciogliete qualche cubetto di cioccolato bianco a bagnomaria o in microonde e con il pennello decorate la base di biscotti, potete anche semplicemente versarlo sopra coprendola del tutto.

Lasciate in frigo una mezz'ora e nel frattempo preparate la crema: mettete la panna fresca insieme allo zucchero in una ciotola e montatela con la frusta elettrica, una volta pronta, aggiungete il formaggio spalmabile e, sempre con la frusta, amalgamate bene.

A questo punto, riprendete la base di biscotti e versateci sopra la crema, con una spatola livellate bene, la superficie dovrà essere liscia.

Lasciate riposare in frigo per un paio di ore e per ultimo decorate: io ho deciso di sciogliere del cioccolato fondente e decorarla facendo degli "schizzi" con il pennello e per concludere ho messo i biscotti cioccolato e panna sul bordo, in posizioni diverse in modo da darle movimento.

Lasciate riposare almeno altre due ore in frigo.



Ecco anche un'altra possibile versione; questa cheesecake l'ho preparata per il mio compleanno, le dosi sono sempre le stesse, ho aggiunto uno strato croccante tra due strati di crema, che ho creato utilizzando i biscotti della base, interi e immersi nel cioccolato fondente fuso e lasciati solidificare (8 cubetti di fondente + 5 biscotti).

Come decorazione, ho preparato un disco di cioccolato fondente, adagiato sopra e qualche nocciola e biscotto sbriciolato.

Comments


  • Instagram

© 2021 by Tiramisù il morale. Created with Wix.com

bottom of page