Cremini marchigiani
- Tiramisù il morale
- 28 gen 2023
- Tempo di lettura: 2 min

I cremini o più semplicemente crema fritta sono un piatto tipico delle Marche, in particolare di Ascoli Piceno, come le olive ascolane.
Tipici non solo di questa regione, i cremini si possono trovare anche in Veneto, in Emilia Romagna e in Abruzzo.
Quelli delle Marche però si differenziano per la loro versatilità: si possono trovare nell'antipasto, tra i fritti, se durante la preparazione viene aggiunto il liquore all'anice e servono a smorzare l'amarognolo delle olive ascolane oppure, più semplicemente, vengono serviti come dolce con una spolverata di zucchero a velo.
Ma li avete mai mangiati? Assaggiarli è un azzardo..sapete perché? Perché sono ILLEGALI! (e ve lo dice una che non ama la crema pasticcera).
Ingredienti (10 cremini c.a):
- 2 tuorli
- 200 ml di latte di riso
- 40 gr di zucchero semolato
- 20 gr fecola di patate
- Buccia grattugiata di 1/2 limone
- 2 albumi
- Pangrattato S/glutine q.b
- Farina di riso q.b
- Olio di semi per friggere
Procedimento: Mettete a scaldare in un pentolino il latte con la buccia di limone, in un'altra pentola mettete i tuorli con lo zucchero e mescolate con la frusta, poi aggiungete anche la fecola e amalgamate di nuovo.
Il latte sarà caldo, quindi versatelo nella pentola con il composto di uova, mescolate delicatamente con la frusta e riportatelo sul fuoco.
Mescolate continuamente, con la fiamma bassa, fino a quando non si sarà formata la crema e si sarà rappresa.
A questo punto, mettete la crema su una spianatoia leggermente infarinata, datele una forma rettangolare, copritela con la pellicola e lasciatela raffreddare totalmente (ci vorranno un paio di ore).
Una volta raffreddata, tagliatela a cubetti, passete ogni cubetto prima nella farina di riso, poi nell'albume leggermente sbattuto e per ultimo nel pangrattato.
È ora di friggere, scaldate quindi l'olio e tuffate i cubetti, fateli cuocere giusto 2 minuti e tirateli fuori.
Metteteli sulla carta assorbente per far asciugare l'olio in eccesso.
Mangiateli tiepidi!
Comments