Crostata morbida alla frutta con crema pasticciera esotica
- Tiramisù il morale
- 21 giu 2021
- Tempo di lettura: 2 min

Oggi voglio iniziare la settimana con una ricetta dolce, super colorata e super fresca: la crostata di frutta.
Inizio con il dire che non sono molto amante delle torte super farcite, me ne piacciono 2 o 3.
Questa crostata l'ho preparata per il compleanno di mio padre, è la sua preferita quindi non avevo scuse!
Come sempre però, il classico mi stufa, così ho deciso di darle un tocco in più preparando una crema pasticciera esotica che la rende ancor più fresca.
Ve la consiglio per qualche occasione, come i compleanni, perché la crostata di frutta è un classico, quindi piacerà a tutti, ma quando andranno ad assaggiarla, rimarranno stupiti grazie al sapore esotico e insolito della crema.
Ingredienti per la crostata (stampo furbo 25 cm)
- 3 uova
- 90 gr di zucchero semolato
- 100 gr di burro fuso senza lattosio
- 200 gr di farina 00
- Buccia grattuggiata di un limone
- 16 gr di lievito per dolci in polvere
Ingredienti per la crema pasticciera esotica:
- 160 ml di latte di riso
- 150 gr di purea di ananas
- 150 gr di purea di mango
- 90 gr di zucchero semolato
- 80 gr di tuorlo
- 40 gr di amido di mais
- Frutta mista per la decorazione
Procedimento:
Iniziate a preparare la base della crostata e mettete le uova e lo zucchero in un mixer (potete utilizzare anche le fruste elettriche), lavoratele fino a quando non saranno spumose.
Aggiungete il burro fuso, la buccia di limone e mixate.
A questo punto aggiungete la farina un po' alla volta e per ultimo il lievito.
Imburrate e infarinate lo stampo furbo e versate il composto, allisciatelo con la spatola e cuocete in forno statico a 180° per 15/20 minuti; passati i primi 15 minuti controllate se è già pronta.
Nel frattempo, preparate la crema: prima di tutto, prendete la polpa del mango e dell'ananas e frullatela fino a ottenere una purea.
Ora, mettete il latte con la buccia grattuggiata di limone in un pentolino a scaldare (non lo portate a ebollizione).
In un altro pentolino (più grande) mescolate i tuorli e lo zucchero con una frusta.
Quando si saranno amalgamati, aggiungete l'amido di mais e lavorate il composto con la frusta fino a renderlo omogeneo.
Aggiungete la purea di frutta, amalgamate e per ultimo versate il latte caldo.
A questo punto, mettete il pentolino sul gas a fuoco lento e mescolate continuamente con la frusta, in modo tale che non si attacchi al fondo e che non si formino grumi.
Una volta addensata, spegnete il gas e versate la crema in una ciotola, copritela con la pellicola da cucina, messa a contatto e lasciate che si freddi: in abbattitore sarebbe perfetto, sennò potete riempire una ciotola con del ghiaccio e metterci dentro quella con la crema.
Quando la crostata sarà cotta, sfornatela e, prima di toglierla dallo stampo, aspettate che si freddi.
Una volta tolta, giratela e riempite l'incavo con la crema.
Decorate con la frutta che più vi piace.
P.S: ovviamente per la crema pasticcera, potete utilizzare qualsiasi altro frutto esotico, che sia il cocco grattuggiato che sostituisce l'amido di mais (così la crema non sarà liscia) o la papaya o il passion fruit, etc.
Comments