Supplì - senza glutine
- Tiramisù il morale
- 11 feb 2023
- Tempo di lettura: 2 min

Chi non conosce i supplì?
Ma soprattutto, chi non li ama?
Queste polpette di riso romane, dalla forma un po' allungata, che nascondono al loro interno una sorpresa filante, fanno impazzire chiunque li assaggi.
Infatti, la storia narra che un soldato francese, passeggiando per le vie di Roma, si gustava questa polpetta di riso appena fritta e definì la mozzarella nascosta al suo interno una vera e propria surprise. Il termine, italianizzato, si trasformò successivamente in supplì.
Ingredienti (11 supplì):
- 8 cc di riso originario
- 1/4 di cipolla
- 200 ml di passata di pomodoro
- Sale q.b
- Peperoncino q.b
- 550 ml di brodo vegetale
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 mozzarella S/lattosio
- Pangrattato S/glutine q.b
- Olio di semi per friggere
Procedimento:
Iniziate a preparare il risotto, (c'è chi ci mette anche il macinato di carne, se vi piace potete aggiungerlo alla passata), mettendo in una padella il riso, fatelo tostare, poi sfumate con il vino e per ultima aggiungete la passata.
A questo punto, iniziate ad aggiungere il brodo caldo un po' per volta, in modo da non farlo mai asciugare del tutto.
Aggiustate di sale e peperoncino e quando il riso sarà cotto, fate asciugare bene il sugo e spegnete il fornello.
Lasciatelo raffreddare, nel mentre tagliate la mozzarella a cubetti.
È arrivato il momento di formare i nostri supplì: bagnate leggermente le mani, mettete in una mano un cucchiaio di riso, mettete al centro un cubetto di mozzarella e coprite con un altro cucchiao di riso.
Con le mani compattate il supplì e dategli la forma allungata, passatelo per ultimo nel pangrattato.
Una volta fatti tutti i supplì, mettete a scaldare in una pentola l'olio e, una volta caldo, buttateli dentro. Lasciateli cuocere per 5/7 minuti e girateli una volta per lato.
Tirateli fuori e metteteli sulla carta assorbente, mangiateli quando ancora sono tiepidi!
Comments