Insalate estive
- Tiramisù il morale
- 26 giu 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Finalmente da circa due settimane è arrivata l'estate: sono iniziate le belle giornate, piene di sole, alte temperature, voglia di andare al mare, ma soprattutto voglia di mangiare qualcosa di fresco e che non richieda molto tempo per cucinarlo.
Oggi, quindi, non troverete la solita ricetta, ma ho pensato di darvi 4 idee di insalate estive golose, colorate, fresche e super veloci!

Insalata di Bulgur
Il Bulgur è grano duro germogliato che nel processo di lavorazione viene cotto a vapore, messo a essiccare e poi macinato riducendolo a piccoli pezzetti.
La consistenza assomiglia a quella del cous cous ed è un'ottima e interessante alternativa alle solite insalata di riso o pasta fredda.
In questo caso, l'ho abbinato a pomodorini pachino, olive verdi, peperoni in agrodolce e melanzane grigliate.

Insalata di farro e orzo
Questi due cereali sono ormai grandi protagonisti della mia cucina e li preparo sia caldi che freddi.
Questa volta l'ho conditi con pomodorini pachino, olive verdi, rucola e gamberetti.

Insalata di fagioli
Questa invece è una prima versione di insalata di legumi.
Mentre in inverno, possiamo mangiare i legumi in mille modi: vellutate, in umido, sotto forma di polpette etc, a mio parere, in estate, la versione migliore è in insalata (buona, semplice, veloce, super versatile) zero sbattimenti!
Io l'ho condita con solo due ingredienti: finocchi e gamberetti, ma vi assicuro che, nonostante la sua semplicità, con un goccio di aceto balsamico è la fine del mondo!

Insalata di ceci
Seconda e ultima insalata estiva e di legumi.
Concludiamo queste idee di insalate estive con ceci, pomodori, rucola e uovo sodo.
Queste insalate possono essere condite come più preferite, io vi ho suggerito solo alcune idee, ma con questi piatti potete davvero dar sfogo a tutta la vostra fantasia.
Sono perfette sia per un pranzo veloce, che per una cena dell'ultimo minuto, ma soprattutto per un bel pranzo in spiaggia!
Comments