Polenta aglio, olio e peperoncino
- Tiramisù il morale
- 4 feb 2023
- Tempo di lettura: 1 min

L'inverno si sa richiama alcuni piatti che durante gli altri periodi dell'anno tendiamo a non preparare.
Uno fra questi è la polenta; non so se succede anche a voi, ma a me più che l'inverno, è la neve che mi fa venire voglia di prepararla.
Credo sia uno dei piatti invernali che più amo ed è super versatile, si può condire in mille modi: di solito io prediligo lo spezzatino di cinghiale o funghi e salsiccia.
In questo viaggio tra le tradizioni culinarie delle regioni, però, ho scoperto che nel Lazio, la cucinano in un modo ancor più semplice, ma buonissimo: aglio, olio e peperoncino..una bomba! (soprattutto se come me siete amanti degli spaghetti aglio, olio e peperoncino).
Ingredienti (2 persone):
- 450 ml di acqua
- 100 gr di farina di mais per polenta
- Sale grosso q.b
- 4 cc di olio evo
- 1 spicchio di aglio
- Peperoncino q.b
Procedimento:
Fate bollire una pentola con l'acqua sul gas, poi aggiungete il sale grosso e iniziate a versare la farina, lentamente e girando continuamente con la frusta per non far formare grumi.
Nel frattempo, in un pentolino, fate soffriggere leggermente l'olio con l'aglio (se vi piace, potete anche metterlo tritato e lasciarlo) e il peperoncino.
Quando la polenta si sarà formata, togliete l'aglio (se lo avete lasciato intero, perché non vi piace) e aggiungete il condimento del pentolino.
Mescolate con la frusta e la polenta è pronta da servire, potete aggiungere un filo d'olio e del peperoncino una volta servita.
Opmerkingen