211471191425156
top of page

Pizza fredda


Dopo molto tempo, finalmente, ho rimesso le mani in pasta, questa volta per fare un lievitato, la mia preparazione culinaria preferita!

Oggi, parliamo quindi di un lievitato salato, che è uno dei piatti italiani più tradizionali: la pizza.

Ci sono persone che la ordinano in pizzeria, in quanto più pratico, ma anche perché è un modo per riposarsi e non cucinare per una sera, e chi la prepara a casa.

Io faccio parte del secondo team per vari motivi: prima di tutto perché ho una forte intolleranza al lievito di birra, quindi prediligo una lunga lievitazione con pochissimi grammi di lievito, l'altro motivo è appunto la mia passione per i lievitati, il gusto nel veder lievitare la pasta e di sentire la leggerezza della pizza quando si mangia.

Nonostante il caldo che fa e la poca voglia che sicuramente avrete nell'accendere il forno, ho comunque deciso di proporvi la mia dose per una pizza e un condimento super fresco, perfetto per l'estate!


Ingredienti per una teglia rettangolare (20x25):

- 150 gr di farina 7 cereali
- 100 ml di acqua tiepida
- 3 gr di lievito di birra
- 1/2 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino raso di sale
- 2 cc di olio evo

Condimento:

- Passata di pomodoro
- Insalata
- Pomodoro fresco
- Gamberetti
- Olio evo aromatizzato all'Habanero a crudo

Procedimento:

In una ciotola, mettete l'acqua tiepida e il lievito di birra e lasciate che si sciolga, aiutandovi con un cucchiaio di legno.

Una volta sciolto, aggiungete lo zucchero e l'olio, mescolate e cominciate ad aggiungere la farina, poca alla volta e mescolando continuamente, in modo da non far formare i grumi.

Per ultimo aggiungete il sale: il sale va aggiunto alla fine, in quanto migliora l'estensibilità glutinica e in questo modo non va a interferire l'attività dei lieviti. Se venisse aggiunto all'inizio insieme al lievito, andrebbe a bloccare l'azione di quest'ultimo.

Coprite con la pellicola e lasciate lievitare per 3 ore (4 ore sarebbe perfetto, se invece avete più tempo, lasciate lievitare 12 ore in frigo a 4°).

Passate le ore di lievitazione, ungete la teglia e stendete l'impasto aiutandovi con un po' di olio.

Aggiungete la passata di pomodoro condita con olio, sale e pepe (se vi piace) e infornate a 200° per 20 minuti circa, appena sarà dorata, potete sfornarla.

Attendete che si freddi completamente, poi conditela con l'insalata tagliata fine, il pomodoro a rondelle e i gamberetti.

Ultimate aggiungendo un filo di olio evo aromatizzato al peperoncino che le conferirà quella piccantezza e freschezza in più.

Comments


  • Instagram

© 2021 by Tiramisù il morale. Created with Wix.com

bottom of page