211471191425156
top of page

Ravioli di spinaci con ripieno di porcini e pancetta su crema di patate aromatizzata al porcino

Aggiornamento: 9 set 2021


Ho ideato questo piatto per il pranzo di Pasqua.

Volevo fare una pasta fresca, ma diversa dal solito e con un condimento e ripieno particolari.

I porcini sono un po' fuori stagione, però li ho utilizzati, perché l'autunno scorso mi sono cimentata nella ricerca dei funghi e fortuna del principiante, ne ho trovati svariati e congelati.

Questa ricetta richiede vari passaggi e preparazioni, ma vi assicuro che il risulato finale è sublime!


Ingredienti per 36 ravioli:

- 4 uova
- 500 gr di farina 00 c.a
- 200 gr di spinaci già cotti

Ingredienti per il ripieno:

- 250 gr funghi porcini
- 1 spicchio d'aglio
- 2 cc di olio evo
- Un rametto di prezzemolo
- Sale q.b
- 150 gr di pancetta

Ingredienti per la crema di patate:

- 4 patate medie
- Peperoncino
- Sale q.b
- 2 cc olio evo
- 2 cc olio evo aromatizzato al porcino
- Acqua di cottura delle patate

Preparazione:

Iniziamo con il ripieno: tagliate i porcini a pezzetti e metteteli in una padella irrorata d'olio con lo spicchio di aglio, il sale e il prezzemolo.

Fateli cuocere a fuoco lento, se ne avrete bisogno, aggiungete 1/2 bicchiere di acqua.

Quando siete quasi alla fine della cottura, aggiungete la pancetta a pezzetti, fate rosolare per un paio di minuti e togliete dal fuoco.


Continuiamo con la preparazione dei ravioli: prendete gli spinaci già cotti e frullateli, ottenendo una cremina.

Sulla spianatoia, mettete la farina a fontana e al centro, gli spinaci e le uova.

Iniziate ad amalgamare, pian piano, gli spinaci con le uova e poi cominciate a mischiare anche la farina.

La pasta che dovrete ottenere, non deve essere troppo molle, quindi se risulterà un po' appiccicosa, aggiungete dell'altra farina.

Ora stendete la pasta e disponete un cucchiaio di ripieno vicino all'altro, in fila; la distanza la decidete voi a seconda di quanto volete farli grandi.

Ora ricoprite e con la rotella tagliate i ravioli.

Lasciateli sulla spianatoia con della farina di mais per farli asciugare.


A questo punto, prepariamo la crema di patate: mettete le patate già pelate in una pentola con dell'acqua e lessatele per 20/25 minuti.

Quando saranno cotte (conservate un po' dell'acqua di cottura), mettetele in un recipiente alto con gli olii, il peperoncino, il sale e 2 cucchiai di acqua di cottura.

Iniziate a frullare con il minipimer e aggiungete altra acqua fino a quando non otterrete la crema.


Cuocete i ravioli in abbondante acqua salata, ci vorranno 2/4 minuti.

Comments


  • Instagram

© 2021 by Tiramisù il morale. Created with Wix.com

bottom of page