211471191425156
top of page

Ravioli dolci ricotta e arancia


29/01/2022, si dice sempre che Gennaio sia infinito, ma quest'anno mi sembra sia volato e con lui sono volate anche le ricette un po' dolci e un po' salate.

In questo mese, infatti, vi ho proposto ricette con la doppia versione: una dolce e una salata, una classica e una più insolita e particolare.

Oggi, quindi, concludiamo in dolcezza anche questa rubrica, con la versione dolce dei ravioli alla barbabietola con ricotta e limone: sfoglia al cacao, ripieni di ricotta aromatizzata all'arancia.

Ho aggiunto una riduzione d'arancia, una spolverata di zucchero a velo e il miele di lavanda con il suo sapore fragrante.

Ma non è finita qui..a Febbraio inizieremo un viaggio culinario moolto lungo..siete pronti?? Io non vedo l'ora!


Ingredienti 20 ravioli:

 - 1 uovo
 - 40 gr di fecola di patate
 - 30 gr di farina di riso
 - 10 gr di farina di mais fumetto
 - 10 gr di cacao amaro in polvere
- 220 gr di ricotta senza lattosio
- Buccia grattugiata di 1 arancia

Ingredienti riduzione all'arancia:

- Succo filtrato di 1 arancia
- 1/2 cc di miele alla lavanda
- Succo fltrato di 1/2 limone

Procedimento:

Nonostante siano dolci, ovviamente il procedimento resta lo stesso della sfoglia classica, quindi, potete mettere tutti gli ingredienti secchi e l'uovo in una planetaria e lavorarli con il gancio fino a ottenere una pallina omogenea e liscia o prepararla a mano su una spianatoia: mettere le farine e il cacao mixati a fontana sulla spianatoia, mettere l'uovo al centro, sbatterlo e unire poco alla volta la farina, lavorare fino a ottenere una pallina liscia e omogenea.


N.B: per la versione con il glutine, vi serviranno 90 gr di farina 00.


A questo punto, infarinate bene sia la spianatoia che la sfoglia e tiratela fino a quando non sarà quasi trasparente (2/3 mm circa).

Preparate la farcitura unendo la buccia grattugiata d'arancia alla ricotta e mettetene un cucchiaino ogni 3/4 massimo 5 cm (dipende dalla forma che volete dare ai ravioli), ricoprite con la sfoglia e tagliate i ravioli.

Per la cottura, la scelta migliore sarebbe friggerli in olio di semi, ma per chi come me non ama friggere, fate bollire l'acqua leggermente salata e sbollentiteli, basteranno giusto 1/2 minuti; scolateli e disponeteli su una teglia ricoperta con carta da forno e cuoceteli a 180° per 7/8 minuti.

Vi consiglio di non lasciarli più del tempo indicato, perché risulterebbero troppo secchi.

Vi consiglio, inoltre, di controllarli sempre nel caso abbiate un forno potente: una volta gonfi, attendete 1/2 minuti e sfornateli.


Nell'attesa che si stiepidino leggermente, preparate la riduzione mettendo in un pentolino il succo d'arancia e di limone e il miele, mettete sul gas a fiamma media e mescolate fino a quando non si addenserà.


Cospargete con lo zucchero a velo, una colata di miele di lavanda e mangiateli!

Mi raccomando mangiateli ancora caldi!

Comments


  • Instagram

© 2021 by Tiramisù il morale. Created with Wix.com

bottom of page