Risotto fiori di zucca e zucchine
- Tiramisù il morale
- 16 ago 2021
- Tempo di lettura: 2 min

Credo sia quasi scontato che gli italiani siano pastalovers; l'Italia è conosciuta per la pizza e la pasta, ma a mio parere anche il riso ha il suo perché.
Oltre a essere molto versatile, in quanto si può utilizzare sia per preparazioni fredde che calde, i risotti sono veramente molto buoni.
Il risotto ha avuto origine in Lombardia, ma con il tempo si è diffuso in tutta la penisola ed è un'ottima alternativa alla pasta.
Si possono preparare centinaia versioni diverse di risotto, da quelle più invernali ad esempio con funghi, a quelle più estive e proprio oggi ve ne propongo una: fiori di zucca e zucchine.
In estate, soprattutto chi ha l'orto sa che per un paio di mesi dovrà mangiarsi, un giorno sì e l'altro pure, le zucchine, ma fortunatamente si possono cucinare in mille modi.
Ingredienti per 2 persone:
- 10 cc riso Arborio
- 300 ml di brodo vegetale
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- Cipolla q.b
- 3 cc di olio evo
- 1 zucchina
- 4/5 fiori di zucca
- 1 cc olio evo aromatizzato all'habanero
Procedimento:
In una casseruola mettete la zucchina tagliata a listarelle e i fiori di zucca, anch'essi tagliati fini, insieme all'olio e alla cipolla.
Fate rosolare, poi aggiungete il riso, lo fate tostare e sfumate con il vino. Quando è evaporato, cominciate ad aggiungere il brodo, poco alla volta, deve comunque coprire il riso e non deve mai asciugarsi totalmente.
Questo è il processo che va eseguito fino a fine cottura, aggiungete il brodo e mescolate continuamente per non far attaccare il riso.
Aggiungete l'olio aromatizzato al peperoncino, se vi piace, darà quel tocco piccantino che a mio parere sta sempre bene!
Ci vorranno circa 20 minuti e il vostro risotto è pronto per essere servito e mangiato.
Buon appetito!

Comments