Saccottini di sfoglia alle pesche
- Tiramisù il morale
- 13 lug 2021
- Tempo di lettura: 1 min

Oggi, con questo post, torniamo alla nostra amata colazione.
Tra i ciambelloni, plum-cake, muffin e dolci vari, se ho poco tempo, decido di preparare una colazione super veloce, diverse, versatile, ma pur sempre buona.
I saccottini alle pesche sono solo uno dei tanti esempi di dolci che si possono fare con la sfoglia, ma ci sono anche le treccine con le gocce di cioccolato o le girelle con la marmellata etc etc.
Ingredienti (6 saccottini):
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 2 pesche noci
- 3/4 cucchiaini di miele di limone + una piccola quantità per spennellarli
Procedimento:
La preparazione di questi saccottini è un gioco da ragazzi, facile e veloce, come la cottura!
Prendete la sfoglia, la dividete in 6 rettangoli, mettete mezzo cucchiaino di miele di limone sulla base dei rettangolini, ci adagiate le fette di pesca e richiudete con la parte superiore, a fazzoletto.
Sulla parte superiore del saccottino, fate 3 tagli, non molto profondi, poi spennellate di nuovo con il miele o in alternativa, ci potete mettere anche dello zucchero semolato.
Cuocete in forno statico a 180° per 15 minuti.
Li potete conservare per alcuni giorni, magari anche riscaldandoli leggermente, se vi piacciono di più; se invece volete avere la sensazione di un saccottino appena preso al bar, una volta cotti e raffreddati, li congelate e scongelate quando vi servono, passandoli poi in forno poco prima di mangiarli.
Comentários