Vellutata di ceci
- Tiramisù il morale
- 30 gen 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 4 feb 2021

La vellutata è un piatto caldo, perfetto per l'inverno.
Oltre a essere buona, la sua preparazione è molto veloce e pratica per quando si va di fretta e si ha poco tempo.
Inoltre, ci si può divertire a cambiare ogni volta la verdura e gli ortaggi da utilizzare.
L'aggiunta di un semplice prodotto, come un olio aromatizzato può renderla diversa e particolare.
Ingredienti per 2 persone:
- 250 gr di ceci (già lessi)/ 150 gr di ceci secchi
- 2 patate medie
- Cipolla
- 2 cc di olio extra vergine d'oliva
- 2 cc di olio aromatizzato al peperoncino
- 1/2 dado vegetale
- Peperoncino (facoltativo)
- 400 ml d'acqua circa
Preparazione:
Come prima cosa prendete i ceci e lessateli in una pentola classica per 40 minuti circa o in pentola a pressione per 30 minuti c.a.
Una volta cotti, in una pentola, rosolate con l'olio extra vergine d'oliva le patate, i ceci e la cipolla.
Aggiungete l'acqua, il dado vegetale e il peperoncino.
Fate cuocere per 40 minuti c.a in una pentola classica o 15 minuti nella pentola a pressione.
Frullate il tutto con il minipimer e aggiungete l'olio aromatizzato al peperoncino (io ho utilizzato il condimento di AnimaOro), facendo cuocere per altri due minuti.
Comments