211471191425156
top of page

L'Amaretta

Aggiornamento: 26 set 2021


Non sono solita mettere i nomi ai piatti che pubblico, ma questo dolce probabilmente mi ha ispirata molto!

Non sono molto amante delle crostate, l'unica che ho davvero amato è stata quella con il frangipane al cacao e marmellata di fragole.

Nonostante ciò, le preparo per casa e mi sono scoperta una vera appassionata di frolla e come al solito, ho cominciato a cambiare o aggiungere alcuni ingredienti per preparare delle frolle alternative, tra cui questa agli amaretti, farcita con ricotta e marmellata alle pesche, un'altra di quelle combo che a parer mio è fantastica!

Ingredienti per la frolla:

- 220 gr di farina 00
- 80 gr di amaretti
- 200 gr di margarina vegetale
- 2 uova
- 50 gr di zucchero semolato

Ingredienti per la farcitura:

- 450 gr di ricotta senza lattosio
- 2 cc di latte di riso
- 1 vasetto di marmellata di pesche

Procedimento:

Iniziate con la preparazione della frolla e per prima cosa, tritate gli amaretti fino a ottenere un effetto sabbia, se invece volete una frolla più rustica, potete tritarli e lasciarli grossolani.

A questo punto, iniziate a mescolare le due farine insieme allo zucchero, poi aggiungete la margarina e lavorate il composto fino a ottenere una sorta di sabbia.

Aggiungete le uova e impastate fino a creare una palla di frolla liscia e omogenea.

Potete lasciarla riposare in frigo per 30 minuti o lavorarla subito tra due fogli di carta da forno e metterla a riposare già stesa per lo stesso tempo.

In questo modo, ci saranno meno probabilità che si rompa quando andrete a creare la crostata.

Nel frattempo, preparate la "crema" di ricotta per la farcitura: è necessario che la ricotta venga setacciata, (in questo modo, non lascerà acqua durante la cottura) quindi prendete un passino e schiacciatela con la forchetta.

Dopodiché, mettetela in una ciotola, aggiungete 2 cucchiai di latte di riso e incorporate bene.

Dunque, ora, mettete la frolla nello stampo da crostata, precedentemente imburrato e infarinato, poi aggiungete la ricotta e per ultima la marmellata, poi decorate come più vi piace.

Io ho creato delle farfalle con la frolla in eccesso e le ho spennellate con il miele di acacia per renderle più luminose, per ultimo ho aggiunto una spolverata di amaretti sbriciolati.

Cuocete in forno statico a 170° per 35/40 minuti, quando avrà raggiunto un colore dorato, è pronta da sfornare.

Questo sarà il risultato: una crostata a tre strati ben definita e con contrasti di sapori molto interessanti.



Comments


  • Instagram

© 2021 by Tiramisù il morale. Created with Wix.com

bottom of page