Polpette di carciofi
- Tiramisù il morale
- 13 mar 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 13 apr 2022

Le polpette sono un secondo piatto molto versatile e spesso possono salvare la vostra cena.
Si possono preparare con ingredienti sempre diversi, di carne o pesce, vegetariane o veg.
Eh già, perchè lo sapevate che tutto è polpettabile?
Ingredienti:
- 3 carciofi
- 1 spicchio d'aglio
- 2 cc olio extra vergine d'oliva
- Olio extra vergine d'oliva aromatizzato al peperoncino
- 1/2 bicchiere vino bianco
- Sale q.b
- Peperoncino q.b
- 1 bicchiere di pangrattato (senza glutine) c.a
- Pangrattato (senza glutine) per impanatura
Preparazione:
Pulite i carciofi e cuoceteli in padella con 2 cucchiai d'olio, lo spicchio d'aglio e 1/2 bicchiere di vino.
Una volta cotti, frullateli leggermente e riponeteli in una ciotola.
Aggiungete il sale, il peperoncino e il pangrattato bagnato con un po' di latte o acqua.
Mescolate bene.
A questo punto formate le polpette della grandezza che più preferite e passatele nel pangrattato.
Potete cuocerle in 3 modi diversi:
- Riporle in una padella antiaderente, precedentemente irrorata con l'olio aromatizzato al peperoncino.
Cuocerle 5 minuti per lato.
- Cuocerle in forno statico a 200° per 20 minuti circa.
- Friggerle in friggitrice ad aria a 200° per 10 minuti, girandole una volta.
Comentarios