Tagliatelle di piselli con crema di peperoni, porcini e pancetta croccante
- Tiramisù il morale
- 5 giu 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 6 apr 2022

Da un paio di mesi ho iniziato a provare le farine senza glutine, non perché abbia dei problemi, ma per pura curiosità.
Ne ho provate diverse: di legumi, di riso, di grano saraceno etc..e ho provato a utilizzarle per fare la pasta fresca, le piadine, i dolci.
Devo ammettere che rispetto alle farine con il glutine, queste hanno un retrogusto particolare, ma non mi dispiacciono affatto.
Questa volta ho voluto provare a fare le tagliatelle con la farina di piselli, la consistenza è un po' diversa, ma con la crema di peperoni, i porcini e la pancetta croccante, l'abbinamento è formidabile!
Ingredienti per 2 persone:
- 100 gr di farina di piselli + la farina per la spianatoia (quella di piselli o anche di riso)
- 70 gr di amido di mais o fecola di patate
- 2 uova
Ingredienti per la crema di peperoni:
- 250 gr di peperoni
- 50 ml di panna da cucina senza lattosio
- 2 cc olio evo
- Cipolla
- Peperoncino e sale q.b
- 1/2 bicchiere di acqua
- 70 gr di porcini
- Cipolla
- Sale e peperoncino q.b
- 2 cc olio evo
- 4 fette di pancetta
Procedimento:
Iniziate a preparare la sfoglia per le tagliatelle.
Mettete il mix di farina e amido a fontana sulla spianatoia, al centro metteteci le uova e cominciate a sbatterle con la forchetta.
A questo punto, iniziate a prendere un po' di farina alla volta dal bordo e amalgamate, fino a far assorbire tutta la farina.
Lavorate l'impasto, aggiungendo un po' di farina se risulta appiccicoso, ma non troppa, essendo senza glutine, l'impasto dovrà risultare più morbido rispetto a quello classico.
Una volta ottenuta una pallina omogenea e liscia, avvolgetela nella pellicola e lasciatela risposare per un'ora affinché risulti più elastica quando dovrà essere lavorata.
Nel frattempo, preparate la crema di peperoni: mettete in una casseruola l'olio, la cipolla e i peperoni.
Fateli cuocere, aggiungendo anche l'acqua se necessario e aggiustate di sale e peperoncino.
Una volta cotti, metteteli in un contenitore alto e frullate con il minipimer fino a ottenere una cremina.
Mettete la cremina nella casseruola e aggiungete la panna, fate cuocere per qualche minuto e spegnete il gas.
Ora cuocete i funghi: tagliateli a pezzetti e metteteli in una padella con olio e cipolla, fateli rosolare, aggiustate di sale e peperoncino e portateli a fine cottura, ci vorranno 8 minuti circa (aggiungete dell'olio o dell'acqua se necessario).
L'ora di riposo per l'impasto è passata, quindi cospargete la spianatoia di farina e cominciate a stendere la sfoglia con il matterello o se ce l'avete, con la sfogliatrice: lo spessore della pasta sarà maggiore rispetto a quella classica, questa perché essendo senza glutine, la sfoglia risulterà meno elastica e tenderà a rompersi.
Una volta stesa, cospargetela con della farina di mais e lasciatela asciugare, poi arrotolatela e tagliate le tagliatelle della larghezza che più vi piace.

Cuocetele in una pentola di acqua bollente salata, 2/3 minuti e le buttate nella padella con la crema di peperoni.
Amalgamate e nel frattempo cuocete la pancetta.
Componete il piatto aggiungendo i porcini e pezzetti di pancetta.
Buon appetito!
Per la versione normale: solitamente si contano 100 gr di farina 00 per ogni uovo, quindi ve ne occorreranno 200 gr.
Comments