Baffo all'orvietana
- Tiramisù il morale
- 20 ott 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 13 dic 2022

Sicuramente, la prima domanda che vi farete, se non conoscete questo piatto, sarà: e ora cos'è il baffo?
Intanto, per chi non lo sapesse, ci troviamo in Umbria e qui da noi (ebbene sì, vivo vicinissima alla città di Orvieto), il guanciale viene chiamato anche "baffo", si tratta sostanzialmente del muscolo della guancia del maiale.
Il guanciale è protagonista di tantissime ricette in tutta Italia, ma noi ne abbiamo fatto un vero e proprio piatto principale, che viene proposto come antipasto o a volte anche come secondo.
Io...vi consiglio di provarlo, c'è da leccarsi i BAFFI! (visto che siamo in tema)
Ingredienti (2 persone):
- 300 gr di guanciale
- 2 cc di aceto di vino bianco
- 10 foglie di salvia
- 1 cc di olio evo
- 1 pizzico di sale
Procedimento:
Preparare questo piatto è davvero semplice, ma soprattutto velocissimo, ci vorranno 10 minuti.
Tagliate il guanciale a fette sottili (2-3 mm circa); prendete una padella antiaderente e fate rosolare la salvia con l'olio per un paio di minuti, aggiungete poi le fette di baffo e sfumate con l'aceto. Aggiustate di sale se ce n'è bisogno.
Quando avrà preso colore e risulterà croccantino, potete spegnere il gas.
Servitelo caldo con il sughetto di cottura.
Comments