211471191425156
top of page

Crêpes dolci senza burro

Aggiornamento: 6 dic 2022


Dopo una piccola pausa del solito appuntamento del sabato, torniamo con molte idee, progetti e una nuova rubrica.

Il mese di Gennaio sarà dedicato alla rubrica "un po' dolce..un po' salato" e chiuderà questo progetto per dare spazio a un altro, ancor più grande.

In questo mese, vi proporrò una ricetta con due versioni: una dolce e una salata.

Nonostante sia periodo di feste e le nostre tavole sono sicuramente sempre piene di dolci, non potevo non iniziare con uno degli snack più sfiziosi da poter mangiare a merenda: le crêpes.

Conoscete la loro storia? In Italia si conoscono con il nome di Crespelle e nel Medioevo erano preparate con il vino al posto del latte.

In Francia, invece, venivano tradizionalmente servite per la Candelora e si usava esprimere un desiderio quando si voltava la crêpe sulla padella.

Nonostante siano considerate una pietanza tipica della cucina francese, vi sono diverse preparazioni simili nei Paesi d'Europa.

Vengono farcite con marmellate, creme, panna etc e poi arrotolate o impacchettate su loro stesse.

Oggi vi propongo la ricetta base per quelle dolci pronte in 5 minuti, ma preparatevi per la versione salata, perché è davvero buona e diversa dal solito!



Ingredienti 4 crêpes medio-piccole (padella 19 cm):

- 1 uovo
- 30 gr di zucchero semolato
- 100 ml di latte di riso
- 35 gr di farina di riso
- 35 gr di farina di mais fumetto

Procedimento:

Preparare le crêpes è semplicissimo e si possono fare in due modi diversi:

- mettete tutti gli ingredienti (prima quelli secchi, poi i liquidi) in una bottiglia, chiuderla e agitarla fino a quando non si saranno amalgamati;

- mettete in una ciotola l'uovo e lo zucchero, sbattete, poi aggiungete il latte, mescolate lentamente con una frusta e aggiungete poi la farina setacciata, mescolate sempre con la frusta fino a quando il composto non sarà omogeneo.

A questo punto, prendete una padella antiaderente, ungetela con dell'olio, fatela scaldare e poi versate il composto, ruotate la padella per distribuirlo uniformemente.

Attendete 2/3 minuti e giratela.

Una volta pronte, potete farcirle come più vi piace: marmellata, panna, mascarpone, creme etc e spolvelarle con lo zucchero a velo.

Kommentare


  • Instagram

© 2021 by Tiramisù il morale. Created with Wix.com

bottom of page