211471191425156
top of page

Fegato alla veneziana


Tornata da poco dalla ferie, ho ripreso in mano subito il blog!

Mi è mancato molto cucinare e scrivere qui, ma quest'anno, vista la stanchezza, mi sono imposta di staccare totalmente almeno una settimana, per rimettere insieme alcune idee che ormai avevo finito.

Nel frattempo, non so da voi, ma qui ha fatto diversi temporali e la temperatura si è abbassata..perfetto per ricominciare a cucinare tranquilli, quel caldo faceva passare la voglia di fare ogni cosa!

Oggi voglio ricominciare con questa semplice ricetta, un secondo piatto che tutti conoscerete, ma che ad alcuni non piace, perché si tratta di una carne un po' particolare: il fegato.

A me è sempre piaciuto, è velocissimo da cuocere e per smorzare un po' quel gusto ferroso, metto una spruzzata di limone.

Questa volta però, essendo in Veneto, ho voluto provare il famoso "fegato alla veneziana" e, nonostante non sia amante della cipolla, fidatevi che è davvero buono!


Ingredienti (2 persone):

- 4 fette di fegato
- 3 cc di olio evo
- 1/2 cipolla
- Sale q.b
- Pepe q.b
- 2 cc di aceto di vino bianco

Consiglio per chi non ama la cipolla: potete sbollentirla per 3/4 minuti in acqua e aceto così da farle perdere il suo sapore forte!


Procedimento:

Tagliate finemente la cipolla e mettetela a rosolare, a fuoco medio, in una padella con l'olio.

Nel frattempo, sciacquate il fegato, asciugatelo e tagliatelo a pezzi più o meno grandi (come li preferite); passati 3/4 minuti, aggiungeteli alla cipolla e fate cuocere a fiamma bassa coprendo con un coperchio.

Aggiungete l'aceto e fatelo evaporare e per ultimi aggiungete il sale e il pepe.

Con altri 5/6 minuti il fegato sarà cotto.


Comentarios


  • Instagram

© 2021 by Tiramisù il morale. Created with Wix.com

bottom of page