Tonno alla genovese
- Tiramisù il morale
- 9 mag 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 31 mag 2022

Eccoci di nuovo qui con il nostro primo appuntamento della settimana.
Non so voi, ma oggi sto facendo davvero una gran fatica a prendere il via, le uniche cose che mi salvano sono questo bellissimo sole (finalmente!, aggiungerei) e un sacco di cose da fare.
La settimana scorsa abbiamo iniziato il viaggio alla scoperta di piatti tipici liguri e vi ho proposto due primi piatti diversi tra loro: un piatto caldo e una pasta fresca ripiena, entrambi molto buoni.
Per i secondi, invece, essendo una regione sul mare, non potevo non proporvi una ricetta di pesce, molto semplice, perfetta anche per chi, come me, non è solito cucinarlo e quindi non ha molta esperienza.
Si tratta del tonno alla genovese, un piatto in cui troviamo sia mare che terra e fidatevi, vi stupirà!
Ingredienti (2 persone):
- 2 tranci di tonno
- 30 gr di funghi
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1/3 di bicchiere d'acqua
- 2 filetti d'acciuga
- 1 rametto di prezzemolo
- 3 cc di olio evo
- 1 cc raso di farina di riso
- Sale q.b
- Pepe q.b
- 1/4 di cipolla
Preparazione:
Prendete i funghi e sminuzzateli (potete usare gli champignon o quelli surgelati o ancora quelli secchi da mettere in ammollo poco prima), metteteli in una casseruola con l'olio, la cipolla e i filetti d'acciuga.
Fate rosolare per un paio di minuti per far insaporire, poi aggiungete il vino, l'acqua e la farina, mescolate con un cucchiaio per non far formare i grumi e per creare una cremina.
A questo punto, aggiungete il tonno, abbassate il fuoco al minimo e fate cuocere per 10 minuti.
Aggiungete poi il prezzemolo, aggiustate di sale e pepe e fate cuocere altri 5 minuti, fino a quando non si sarà leggermente rappresa la cremina.
Comments