Tortel di patate
- Tiramisù il morale
- 11 lug 2022
- Tempo di lettura: 1 min

Nonostante siamo nel bel mezzo dell'estate e faccia un caldo pazzesco, chi ama la frittura non ne può fare a meno.
A me personalmente piacciono i cibi fritti, un po' meno friggere eheh.
Friggo una volta al mese a dir tanto, proprio quando mi viene una gran voglia di qualcosa in particolare.
In Trentino, tra le ricette tipiche, ci sono anche i Tortel di patate.
Li avete mai sentiti o assaggiati? Sono delle frittelle di patate, che si mangiano per aperitivo, accompagnate con salumi come il lardo, lo speck, la coppa, ma anche formaggi e se ve la devo dire tutta, sono buonissimi anche da soli!
Ingredienti (2 persone):
- 3/4 patate (dipende da quanto sono grandi)
- 1 cc di farina di riso
- Sale q.b
- Olio di semi per friggere
Procedimento:
Prepararli è davvero semplicissimo, iniziate a pelare le patate, le lasciate 5/10 minuti in acqua fredda, poi le asciugate e le tagliate con la grattugia a fori larghi.
Mettete tutto in una ciotola, aggiungete la farina, mescolate bene in modo che il composto risulti uniforme.
A questo punto, mettete sul gas una padella con l'olio, aspettate che sia caldo: immergete uno stuzzicadenti per vedere se fa le bollicine, in quel caso potete iniziare a friggere; prendete quindi un cucchiaio di patate e lo immergete nell'olio e così via.
Le patate si allargheranno leggermente, prenderanno la forma di una frittella.
Cuocetele 4 minuti circa per lato.
Una volta dorate, tirate fuori le frittelle e mettetele sulla carta assorbente.
Potete servire i Tortel con salumi, formaggi o verdure grigliate per una versione veg.
Commenti