Ciambelline al vino
- Tiramisù il morale
- 2 ago 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 22 feb 2023

Benvenuto agosto!
Iniziamo questo nuovo mese con il profumo di biscotti.
So che accendere il forno in questi mesi così caldi è pura follia, ma lo sarebbe stato anche se io non vi avessi proposto questa nuova ricetta.
Mi direte: ma sono semplici ciambelline al vino!
Mi dispiace deludervi ma non è così, questi biscotti creano dipendenza: a differenza delle tradizionali ciambelline al vino, queste sono croccanti fuori e morbide dentro, il loro profumo vi inebrierà e non riuscirete più a smettere di mangiarle. Provare per credere!
Ah e ovviamente non poteva mancare il cioccolato a sostituzione dei semi d'anice.
Ingredienti (100 ciambelline c.a):
- 1 bicchiere di olio evo
- 1 + 1/2 bicchiere di zucchero semolato
- 1 + 1/2 bicchiere di vino bianco
- Buccia grattugiata di 1 limone
- 100 gr di gocce di cioccolato fondente
- 1/2 bustina di lievito in polvere per dolci
- 380 gr di farina di riso
- 380 gr di amido di mais
- 110 gr di farina di mais fumetto
- Zucchero per decorazione
N.B: come potete vedere, parliamo di grandi quantità, ma io spesso e volentieri dimezzo tutto (tranne il lievito) e riesco comunque a fare circa 50 ciambelline!
Procedimento:
Come potete ben vedere, con queste quantità preparerete un sacco di biscotti, ovviamente dipende anche dalla dimensione che gli volete dare, io tendo a farli sempre piccini e ne vengono un bel po'.
Iniziate con i liquidi, quindi, in una ciotola mettete l'olio, il vino e successivamente lo zucchero.
Mescolate per far amalgamare, poi aggiungete la buccia di limone e ora cominciate ad aggiungere il mix di farine e amido, poco alla volta in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Per ultime aggiungete le gocce di cioccolato.
A questo punto, è ora di formare le ciambelline e il procedimento è uguale a quello degli gnocchi: formate dei serpentelli, li tagliate della lunghezza che preferite e formate la ciambella, passatela nello zucchero e riponetela su una teglia rivestita con carta forno.

Continuate tutti i passaggi per il resto dei biscotti e cuocete in forno statico a 180° per 15/20 minuti (per la versione senza glutine, consiglio di lasciarli qualche minuto in meno, perché i biscotti tendono a seccarsi più facilmente; 12 min dovrebbero bastare, poi dipende anche dalla potenza del forno).
Ovviamente, per ottenere l'effetto "croccante fuori e morbido dentro" non dovete lasciarle molto in forno altrimenti si seccano.
N.B: se le volete fare colorate di rosso, basterà utilizzare il vino rosso al posto di quello bianco.
Per la versione normale, invece, utilizzate la farina 00, la quantità all'incirca è la stessa, vi consiglio però di metterla poca alla volta e fermarvi quando l'impasto è morbido ma non appiccicoso.
Comments