Olive ascolane senza glutine
- Tiramisù il morale
- 7 gen 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 9 gen 2023

"L'Epifania tutte le feste porta via!"
Ebbene sì, le feste sono finite e non ne possiamo più di vedere tavolate lunghe piene di cibo, ma io so che siete coraggiosi, quindi non mi privo di lasciarvi una nuova ricetta!
Oggi siamo nelle Marche e vi propongo la ricetta delle olive ascolane, ovviamente senza glutine e lattosio.
A chi non piacciono le olive ascolane? Quando si va in un pub o si prende un antipasto con i frittini, sono sempre presenti e sono di una bontà unica.
Tra l'altro, vi posso dire che, al contrario di quanto si possa pensare, sono facili da preparare.
Ingredienti (12 olive ascolane):
- 200 gr di macinato misto (pollo, maiale e vitello)
- 1/4 di cipolla tritata
- Sale q.b
- 2 cc di olio evo
- 1/4 di bicchiere di vino bianco
- 1/2 cc.ino di noce moscata
- 12 olive giganti
- 1 uovo
- Farina di riso q.b
- Pangrattato S/glutine q.b
- Olio di semi di girasole per frittura
Procedimento:
Prima di tutto, mettete in una padella il macinato, con la cipolla e l'olio, fate rosolare, poi sfumate con il vino e aggiustate di sale. Fate cuocere per 7/8 minuti.
A questo punto, mettete la carne nel mixer, aggiungete la noce moscata e frullate fino a quando non sarà diventata una "pappetta" (dovrà essere totalmente tritata e appiccicosa).
Se avete trovato le olive giganti, dovrete togliergli il nocciolo con il coltello, facendo un taglio laterale in verticale e tagliando, lentamente e delicatamente, proprio vicino al nocciolo.
Preparate nelle ciotoline tutti gli ingredienti: olive denocciolate, carne, uovo sbattuto, farina di riso, pangrattato; alla carne, aggiungete 1 cucchiaio di uovo e fatelo amalgamare.
Prendete, quindi, un'oliva, un po' di carne per riempirla e avvolgerla, aiutatevi a renderla compatta con le mani leggermente bagnate e dandole la forma leggermente ovale.
Passatela poi nella farina di riso, nell'uovo e per ultimo nel pangrattato.
Seguite questo procedimento per tutte le olive, poi mettete l'olio di girasole in una padella e quando sarà arrivato a temperatura buttate le olive ascolane.
Lasciatele friggere per 5 minuti e giratele da tutti i lati, poi tiratele fuori e appoggiatele su un panno assorbente per far asciugare tutto l'olio.

CONSIGLI: se raddoppiate le quantità, bisognerà aggiungere un uovo sbattuto alla carne, poiché un cucchiaio non sarebbe sufficiente.
Se non trovate le olive giganti, potete fare come me e utilizzare quelle normali già denocciolate, vi basterà avvolgerle nella carne.
Comments