Petto di tacchino funghi e mandorle
- Tiramisù il morale
- 11 apr 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 13 set 2022

La saga del piatto fuori stagione continua!!
Ho provato a cercare qualche piatto più primaverile, ma la montagna del Piemonte questi prodotti offre.
Inoltre, fino a un paio di giorni fa, erano tutti piatti perfetti per il tempo che c'era, tra pioggia, vento e nuvoloni.
Il porcino, però, sono dell'idea che sia buono tutto l'anno e poi quando mi prende la fissa, lo comincio a cucinare e mangiare in tutti i modi e salse, quindi, passiamo da un primo piatto a un secondo, semplicissimo, ma gustoso e particolare al tempo stesso.
Prepararlo sarà un gioco da ragazzi e se avete una cena non impegnativa, ma volete stupire i vostri commensali, questa ricetta tipica della cucina piemontese, nonostante la sua semplicità, è molto elegante e raffinata, quindi perfetta per un'occasione di questo tipo.
Ingredienti (2 persone):
- 300 gr di petto di tacchino
- 20 gr di mandorle pelate
- 100 gr di funghi porcini
- 100 ml d panna da cucina senza lattosio
- 1 tuorlo
- Pepe q.b
- Cipolla q.b
- 100 ml di brodo vegetale
- 1/2 limone
- 3 cc di olio evo
Procedimento:
Per prima cosa, mettete in una padella l'olio, i funghi, le mandorle (leggermente sminuzzate) e la cipolla, lasciate rosolare per qualche minuto e nel frattempo tagliate il tacchino a pezzetti più piccoli (potete lasciare anche le fettine intere).
Aggiungete quindi il tacchino, fate rosolare e aggiungete il limone, abbassate la fiamma, lasciate sfumare un paio di minuti, poi aggiungete il brodo e lasciate cuocere lentamente.
Nel frattempo sbattete il tuorlo insieme alla panna e, quando il brodo si sarà leggermente ritirato, aggiungetelo alla carne.
Lasciate cuocere per una decina di minuti, fino a quando non si sarà rappreso e si sarà formata una cremina.
Per ultimare il piatto, se vi piace, potete aggiungere il pepe.
Comments