Torta di nocciole piemontese
- Tiramisù il morale
- 18 apr 2022
- Tempo di lettura: 1 min

Nonostante oggi sia festa e con la Pasqua non mancano mai i dolci, soprattutto la cioccolata, non volevo saltare il nostro primo appuntamento della settimana e non proporvi questa delizia.
Sapete benissimo che amo primi piatti e dolci e in questi mesi sto scoprendo dei dolci fantastici, nonostante la loro semplicità, come in questo caso!
La torta di nocciole è un dolce che viene prodotto nelle Langhe, dove viene coltivato il nocciolo ed è originaria in particolare di Cortemilia, un paese in provincia di Cuneo.
Le nocciole delle Langhe sono considerate le migliori e hanno un'alta resa produttiva, per questo la torta era un tempo prodotta per utilizzare l'eccedenza di nocciole a fine stagione, quindi si preparava principalmente in autunno e inverno.
Ingredienti (tortiera 24 cm):
- 150 gr di nocciole tostate
- 3 uova
- 60 gr di farina di mais fumetto
- 30 gr di margarina vegetale fusa
- 150 gr di zucchero semolato
- 1 cc di cacao amaro in polvere
- 1 bustina di lievito per dolci
Procedimento:

Iniziate separando gli albumi dai tuorli, mettete quest'ultimi in una ciotola e lavorateli con una frusta elettrica insieme allo zucchero.
Aggiungete poi la margarina fusa e mescolate.
Montate a neve gli albumi e aggiungeteli al composto, mescolate con una spatola dal basso verso l'alto per non smontarli.
A questo punto, frullate le nocciole fino a ridurle in polvere; dopodiché aggiungetele al composto insieme alla farina di mais, il cacao e il lievito e lavorate con la frusta elettrica fino a quando non sarà tutto ben amalgamato e senza grumi.
Imburrate e infarinate la tortiera, versateci il composto, cuocete in forno statico a 170° per 30/40 minuti (fate la prova dello stecchino!).
Comentários