Torta Paradiso
- Tiramisù il morale
- 25 giu 2022
- Tempo di lettura: 2 min

Dopo una piccola pausa dovuta agli esami estivi, eccomi qui, super carica!
Il giorno dopo l'ultimo esame, mi sono messa subito all'opera, non potete capire quanto mi è mancato cucinare in queste due settimane di stop.
Purtroppo però, i problemi erano dietro l'angolo e provate a indovinare? Appena infornati i dolci, tra cui questa torta, mi è esploso il forno!
Ma non mi sono data per vinta e alla fine sono riuscita a ultimare la cottura delle torte.
La Torta Paradiso, in particolare, è un dolce tipico della Lombardia e simbolo della città di Pavia, tanto da entrare a far parte dei PAT (prodotti agroalimentari tradizionali).
Si dice sia stata inventata da un monaco erborista e una volta fatta assaggiare ai confratelli, li fece volare in Paradiso per la bontà e la leggerezza, da qui il nome Torta Paradiso!
Ingredienti (stampo 20-22 cm):
- 250 gr di margarina vegetale (temperatura ambiente)
- 125 gr di fecola di patate
- 125 gr di farina di riso
- 250 gr di zucchero semolato
- 4 uova
- 1 bustina di lievito in polvere
- Buccia di 1 limone
Procedimento:
Prepare questa torta, oltre a essere facilissimo, è anche super veloce; per prima cosa mettete in planetaria, con la frusta a foglia, il burro a temperatura ambiente e lo zucchero, lavorateli fino a quando non avrete ottenuto un composto cremoso e spumoso.
A questo punto, iniziate ad aggiungere le uova, separatamente, per farle ben amalgamare.
Per ultimi, aggiungete la fecola insieme alla farina di riso, il lievito e la buccia di limone,
Lasciate lavorare fino a quando il composto non sarà omogeneo e spumoso.
Nel frattempo, imburrate e infarinate lo stampo, versate il composto e cuocete in forno ventilato a 180° per 45/50 minuti (con il forno statico ci vorrà un'oretta), fate la prova dello stecchino!
Per la versione normale: sarà sufficiente sostituire la farina di riso con quella 00.
Comments