Risi e bisi del Doge
- Tiramisù il morale
- 6 ago 2022
- Tempo di lettura: 1 min

Se siete approdati qui, immagino siate amanti del risotto!
Anche io lo sono e, "pastasciuttari" non me ne vogliate, lo preferisco alla pasta.
Ho sempre avuto questo amore per i risotti, si possono fare in mille modi, sono cremosi, insomma..sono proprio buoni!
Chi abita in Veneto conoscerà questa ricetta, ma per chi è di fuori: l'avete mai sentita e provata?
Io son solita preparare il risotto con i piselli, ma il Risi e Bisi ha una marcia in più!
È un primo piatto tipico delle città di Venezia, Verona e Vicenza e si dice si preparasse per il Doge il 25 Aprile, in occasione di San Marco patrono della città.
Ma veniamo a noi..
Ingredienti (2 persone):
- 10 cc riso
- 300 ml c.a brodo vegetale
- 1/2 bicchiere vino bianco
- 50 gr di pisellini verdi
- 4 fette di pancetta
- 1 noce di burro senza lattosio
- Prezzemolo q.b
- Cipolla q.b
Procedimento:
Mettete a scaldare il brodo, nel frattempo prendete una padella antiaderente e metteteci il riso.
Fatelo tostare, aggiungete la cipolla tagliata a cubetti e i piselli, poi sfumate con il vino; una volta sfumato, mettete la fiamma al minimo e potete iniziare ad aggiungere il brodo, poco alla volta, ogni volta che si consuma.
Fate passare 15 minuti circa e il risotto sarà quasi pronto, quindi aggiungete il burro e la pancetta tagliata a pezzetti.
Mantecate e per ultimo aggiungete il prezzemolo.
Comments