Zaeti o Zaleti
- Tiramisù il morale
- 29 ago 2022
- Tempo di lettura: 2 min

Immagino che la maggior parte di chi mi sta leggendo, oggi è rientrata a lavoro dopo le ferie.
Anche io sono rientrata ufficialmente oggi e posso capire il vostro stato d'animo, per questo ho deciso di provare ad addolcire questo traumatico lunedì!
Li conoscete? Gli Zaeti o Zaleti sono i biscotti più famosi di Venezia.
Il loro nome significa, in dialetto veneziano, "giallo", proprio per l'utilizzo della farina di mais.
Nacquero tra Belluno e le province di Udine e Pordenone, zone in cui si produceva la farina di mais fine, utilizzata per la preparazione dei dolci e arrivavano a Venezia per essere venduti.
Nei pranzi veneziani non mancano mai e vengono inzuppati nella malvasia o lo zibibbo.
Ingredienti:
- 300 gr di farina di mais fioretto
- 100 gr di amido di mais
- 90 gr di farina di riso + spianatoia
- 1/2 bustina di lievito in polvere per dolci
- 100 gr di margarina veg. o burro senza lattosio
- 80 ml di latte di riso
- 1 uovo
- 150 gr di zucchero semolato
- 100 gr di uvetta sultanina
- 1/2 bicchiere di grappa
- 1 pizzico di sale
- Zucchero a velo q.b
Procedimento:
Mettete in ammollo l'uvetta nella grappa per 15/20 minuti.
Nel frattempo, mixate le farine, l'amido di mais, lo zucchero e il lievito.
Scaldate il latte in un pentolino e aggiungetevi la margarina, fatela sciogliere e versate sul mix degli ingredienti secchi.
Lavorate bene, poi aggiungete l'uovo.
Fate lavorare fino a quando l'impasto non sarà omogeneo.
Aggiungete poi il sale e l'uvetta strizzata, amalgamate bene e spostatevi su una spianatoia.
Infarinatela leggermente e formate dei piccoli panetti, disponeteli su una teglia ricoperta con carta da forno e cuocete a 180° per 20 minuti.
Una volta cotti e raffreddati, spolverateli con lo zucchero a velo.
Per la versione normale utilizzate: 300 gr di farina di mais fioretto, 200 gr di farina 00 (al posto della farina di riso e l'amido di mais) e 100 ml di latte.
Comments