Spatzle al grano saraceno con panna e speck
- Tiramisù il morale
- 9 lug 2022
- Tempo di lettura: 2 min

Ma li avete riconosciuti? Sono gli Spatzle, io non li avevo mai mangiati e sono rimasta particolarmente colpita.
Sono tipici del Trentino Alto Adige, ma in realtà hanno origini tedesche.
In Germania, vengono fatti prevalentemente bianchi, quindi con farina 00 e formaggio e accompagnano i piatti di cacciagione.
Con il tempo, si sono diffusi anche in Austria, Svizzera e Trentino. Qui, invece, vengono fatti con farina di grano saraceno o spinaci e vengono conditi con il burro o panna e speck.
Sono una sorta di gnocchetti e vi è una macchinetta apposita per prepararli, ma vi svelo un segreto importantissimo: vengono anche con lo schiacciapatate; io non ci credevo e invece quando li ho preparati, sono rimasta senza parole, non avrei mai pensato di riuscire a fare gli Spatzle!
Ingredienti (2 persone):
- 100 gr di farina di grano saraceno
- 45 gr di farina di riso integrale
- 2 uova
- 65 ml di acqua tiepida
- 100 ml di panna da cucina senza lattosio
- 4 fette di speck a striscioline o cubetti
Procedimento:
Mettete in planetaria o in una ciotola (utilizzando le fruste) le due farine, mixate, poi aggiungete l'acqua tiepida e per ultimo l'uovo.
Una volta amalgamati tutti gli ingredienti e il composto risulta omogeneo, lasciatelo a riposo per 15 minuti in frigo.
Nel frattempo, fate bollire una pentola di acqua, salatela quando bolle e a questo punto è arrivato il momento di tuffare i nostri Spatzle, quindi prendete lo schiacciapatate o la macchinetta apposita, mettete all'interno un po' di impasto e con il coltello tagliate a raso a una lunghezza di 1 cm e mezzo circa.
Lasciateli cuocere 3/4 minuti massimo e scolateli con lo scolapasta, buttateli nella panna e speck, saltateli e impiattate.
Buon appetito!
Kommentarer